Focus

em­men­tal as­si­cu­ra­zio­ne: una so­cie­tà coo­pe­ra­ti­va vi­ci­na ai clien­ti con 151 an­ni di tra­di­zio­ne

Da 151 anni la soddisfazione dei clienti è al primo posto per la emmental assicurazione.

Comunicato stampa

As­si­cu­ra­zio­ni cy­ber: vo­lu­me dei pre­mi in cre­sci­ta, ma la la­cu­na pres­so le PMI per­ma­ne

L’indagine annuale dell’Associazione Svizzera d’Assicurazioni (ASA) sulle assicurazioni cyber mostra che il volume dei premi in questo segmento è ancora aumentato.

Commento

Pre­vi­den­za pre­co­ce: fa­vo­ri­re l’equi­tà ge­ne­ra­zio­na­le con un pi­la­stro 3a per i fi­gli

Jan Schüpbach, capo economista dell’ASA, spiega quali opportunità offre una previdenza precoce e perché risparmiare poco alla volta può favorire una maggiore equità generazionale.

Comunicato stampa

915 000 in­for­tu­ni in Sviz­ze­ra: il ri­schio d'in­for­tu­nio per don­ne e uo­mi­ni si sta al­li­nean­do

Nel 2024 ai 22 assicuratori infortuni svizzeri (LAINF) sono stati annunciati circa 915 000 infortuni sul lavoro e nel tempo libero nonché malattie professionali. 

L'ASA per soluzioni orientate al futuro

L’Associazione Svizzera d’Assicurazioni ASA è l’organizzazione di settore degli assicuratori privati svizzeri. Con i suoi circa 70 membri, tra cui assicuratori e riassicuratori attivi a livello globale così come assicuratori cose, vita e malattie complementari specializzati e orientati al mercato nazionale, l’associazione rappresenta più del 95 percento dei premi assicurativi generati in Svizzera. L’ASA si adopera per uno sviluppo sostenibile del settore assicurativo e promuove soluzioni che contribuiscono alla stabilità e alla sicurezza dell’economia e della società svizzera. In questo modo il settore assicurativo privato concorre in maniera importante al benessere in Svizzera. Il settore, che rappresenta uno dei rami economici più produttivi e a più forte creazione di valore aggiunto, impiega circa 50’000 persone. Nel 2025 l’ASA festeggia i suoi 125 anni.

Tutto sulle assicurazioni