Aggiungi al generatore di PDF «La crisi legata al coronavirus ha messo a dura prova il rapporto tra le generazioni» Nella seconda parte dell'intervista a Katja Gentinetta condotta da Daniel Schriber, il filosofo politico spiega quali lezioni la Svizzera può trarre dalla crisi del coronavirus. Weiterlesen
Aggiungi al generatore di PDF «Dobbiamo essere tutti previdenti» Come ha gestito la Svizzera il 2020, l’anno del coronavirus? In questa prima parte dell’intervista suddivisa in due, la filosofa politica Katja Gentinetta ripercorre un anno straordinario. Weiterlesen
Aggiungi al generatore di PDF Assicurazioni private e pandemia La crisi legata al coronavirus ha confrontato il mondo a nuove sfide, fonti di nuove domande agli assicuratori. Intervista di Samuele Donnini, Presidente dell’ASA-Sezione Ticino. Weiterlesen
Aggiungi al generatore di PDF Sei domande e risposte sul grande rischio pandemia Una pandemia viola tutti i principi di assicurabilità: si verifica contemporaneamente in tutto il mondo, è difficile da diversificare e la stima dei danni è fortemente limitata. Weiterlesen
Aggiungi al generatore di PDF «Un’assicurazione pandemia deve essere in ampia misura un'opera solidale» La Confederazione attualmente sta esaminando una soluzione in pool per attenuare l’impatto economico delle prossime pandemie. Ivo Menzinger ha contribuito alle possibili varianti. Weiterlesen
Aggiungi al generatore di PDF Solidarietà al banco di prova La solidarietà rafforza società e Stato. È anche il fondamento del settore assicurativo e funge da meccanismo per ridurre al minimo i rischi in una comunità. Weiterlesen
Aggiungi al generatore di PDF 600 miliardi di franchi per l'uomo, l'ambiente e la sostenibilità Le assicurazioni sono importanti investitori. Investono il loro denaro a lungo termine. Per loro la sicurezza degli investimenti è centrale. Weiterlesen
Aggiungi al generatore di PDF Gli assicuratori privati generano annualmente 2,7 miliardi di franchi di imposte Quali importanti contribuenti gli assicuratori privati svizzeri contribuiscono notevolmente al funzionamento del nostro Paese. Weiterlesen
Aggiungi al generatore di PDF «È difficile informare sulla minaccia a cui è esposta la previdenza professionale» Uno studio dell'Università di Zurigo valuta come relativamente buono il lavoro svolto da giornaliste e giornalisti durante la pandemia di coronavirus. Weiterlesen