Focus

As­si­cu­ra­zio­ne dei me­stie­ri: da as­si­cu­ra­to­re in­for­tu­ni per ma­cel­lai a spe­cia­li­sta per PMI

Quella che era nata come un’organizzazione di auto-aiuto per macellai è oggi un’assicurazione per imprese agile.

Comunicato stampa

In­sur­Talk Ti­ci­no: Im­por­tan­za del set­to­re as­si­cu­ra­ti­vo per l'e­co­no­mia ti­ci­ne­se

InsurTalk Ticino 2025: gli assicuratori privati ticinesi si sono riuniti sotto il motto dei 125 anni dell'ASA: La sicurezza è più di una sensazione e hanno presentato uno studio sul settore.

Schede informative

Quan­do la ter­ra tre­ma: il ri­schio si­smi­co e la si­tua­zio­ne as­si­cu­ra­ti­va in Sviz­ze­ra

Il presente factsheet spiega cosa occorre sapere sul rischio sismico e come si presenta la situazione assicurativa attuale. 

L'ASA per soluzioni orientate al futuro

L’Associazione Svizzera d’Assicurazioni ASA è l’organizzazione di settore degli assicuratori privati svizzeri. Con i suoi circa 70 membri, tra cui assicuratori e riassicuratori attivi a livello globale così come assicuratori cose, vita e malattie complementari specializzati e orientati al mercato nazionale, l’associazione rappresenta più del 95 percento dei premi assicurativi generati in Svizzera. L’ASA si adopera per uno sviluppo sostenibile del settore assicurativo e promuove soluzioni che contribuiscono alla stabilità e alla sicurezza dell’economia e della società svizzera. In questo modo il settore assicurativo privato concorre in maniera importante al benessere in Svizzera. Il settore, che rappresenta uno dei rami economici più produttivi e a più forte creazione di valore aggiunto, impiega circa 50’000 persone. Nel 2025 l’ASA festeggia i suoi 125 anni.

Tutto sulle assicurazioni