Add to PDF generator Maggiore imposizione sui prelievi di capitale: spetta al Parlamento intervenire Nonostante le numerose critiche, nel messaggio pubblicato oggi sul pacchetto di sgravio 27, il Consiglio federale conferma l’aumento dell’imposizione sui prelievi di capitale. Weiterlesen
Add to PDF generator «Rischio, solidarietà e matematica»: un libro sulla storia del settore assicurativo Nel 2025 l’Associazione Svizzera d’Assicurazioni festeggia i suoi 125 anni. Weiterlesen
Add to PDF generator Crisi delle pensioni? Dal campanello d’allarme alla realtà dei fatti Jan Schüpbach, capo economista dell’ASA, si esprime sugli scenari allarmanti delle pensioni, sulle evidenze statistiche e sul perché entrambi portano alla conclusione che servono riforme. Weiterlesen
Add to PDF generator Assicurazioni cyber: volume dei premi in crescita, ma la lacuna presso le PMI permane L’indagine annuale dell’Associazione Svizzera d’Assicurazioni (ASA) sulle assicurazioni cyber mostra che il volume dei premi in questo segmento è ancora aumentato. Weiterlesen
Add to PDF generator Previdenza precoce: favorire l’equità generazionale con un pilastro 3a per i figli Jan Schüpbach, capo economista dell’ASA, spiega quali opportunità offre una previdenza precoce e perché risparmiare poco alla volta può favorire una maggiore equità generazionale. Weiterlesen
Add to PDF generator Gli assicuratori privati svizzeri sostengono la popolazione di Blatten in modo pragmatico e senza lungaggini burocratiche Secondo una prima stima, la caduta di massi a Blatten ha causato danni assicurati di circa 320 milioni di franchi. Weiterlesen