Add to PDF generator Il settore assicurativo sostiene popolazione ed economia nella gestione dei rischi Il 25 agosto 2023 una grandinata ha causato ingenti danni nel Locarnese. Si stima che i danni assicurati superino i 300 milioni di franchi, che corrispondono all’1 percento del PIL del Canton Ticino. Weiterlesen
Add to PDF generator Dalla grandine all’IA: gli assicuratori al servizio di un’economia sostenibile Il settore assicurativo è stabile ed orientato a lungo termine. Sostenendo privati e imprese, favorisce la prosperità della nostra economia nel suo complesso. Intervista con i vertici dell’ASA Ticino Weiterlesen
Add to PDF generator Sessione dei giovani 2023: gioventù unita per un futuro della Svizzera promettente Dal 9 al 13 novembre 2023, centinaia di giovani provenienti da tutta la Svizzera si riuniscono a Berna per discutere di temi orientati al futuro ed elaborare soluzioni politiche concrete. Weiterlesen
Add to PDF generator Tasso d'interesse minimo LPP: aumento oggettivamente non giustificato Il Consiglio di federale ha deciso di alzare il tasso d’interesse minimo LPP all’1,25 percento dal 1° gennaio 2024. Secondo l'ASA, il tasso d'interesse minimo LPP da anni è troppo alto. Weiterlesen
Add to PDF generator Oltre 900 000 infortuni sul lavoro e nel tempo libero in Svizzera Lo scorso anno sono stati notificati, ai 23 assicuratori infortuni svizzeri secondo la LAINF, circa 911 000 casi di infortunio sul lavoro e nel tempo libero nonché di malattia professionale. Weiterlesen
Add to PDF generator L’Organizzazione danni sismici è operativa Lo sviluppo della piattaforma IT dell’Organizzazione danni sismici è concluso e l’organizzazione è operativa. Weiterlesen