Gli assicuratori si affermano in un contesto difficile Urs Berger, Presidente dell'Associazione Svizzera delle Assicurazioni (ASA), Conferenza stampa, 3 febbraio 2016 Weiterlesen
Cambiamento climatico - gli assicuratori sostengono ambiziosi obiettivi climatici Joachim Masur, CEO Zurigo Svizzera Conferenza stampa, 2 febbraio 2017 Weiterlesen
Valutazione della perizia dell'assicuratore privato La garanzia della qualità della perizia medica è un processo continuo. Al fine di aumentare e garantire la qualità di tale documento, i periti hanno bisogno di feedback. Weiterlesen
Scambio automatico di informazioni (SAI) Con lo scambio automatico di informazioni gli istituti finanziari (ad esempio banche ed assicurazioni) forniscono in modo sistematico e regolare informazioni fiscali rilevanti per gli Stati di residenza dei contribuenti. Weiterlesen
Previdenza per la vecchiaia 2020 - una riforma necessaria Ivo Furrer, CEO Markt Schweiz, Swiss Life, Conferenza stampa, 2 febbraio 2017 Weiterlesen
Protezione dei consumatori: i clienti assicurativi sono ben tutelati, ma sussiste una necessità di intervento nell'informazione alla clientela Nel raffronto con altri Paesi e altri settori, in Svizzera i clienti assicurativi godono di una buona tutela. Altre misure di protezione devono dunque essere ponderate con cautela, poiché potrebbero ledere gli interessi dei consumatori. Weiterlesen
Politica della piazza finanziaria: la linea d'azione è corretta La politica della piazza finanziaria della Svizzera è sulla buona strada. C’è però ancora margine di manovra. Weiterlesen
Cambiamento climatico: è ora di agire Il ramo assicurativo è fortemente colpito dal cambiamento climatico. Perciò l’ASA si impegna a favore di misure di ampia portata. Weiterlesen
Quota minima: un aumento non porterebbe vantaggi agli assicurati L’aumento della quota minima non porterebbe ulteriori eccedenze, ma metterebbe in pericolo l’assicurazione vita collettiva. Weiterlesen
Aliquota di conversione: una riduzione è attesa da tempo L’aliquota di conversione è una misura centrale per il calcolo della rendita di vecchiaia. È irrealisticamente elevata. Weiterlesen
Tasso d'interesse minimo: ancora troppo alto Sull'avere di vecchiaia dei loro assicurati le casse pensioni devono accordare un tasso d'interesse troppo elevato. Weiterlesen