Contesto

Agri­sa­no: in­ter­lo­cu­to­re com­pe­ten­te per l’agri­col­tu­ra

Soluzioni assicurative e previdenziali su misura per agricoltori e agricoltrici, i loro familiari e il personale agricolo.

Comunicato stampa

Mag­gio­re im­po­si­zio­ne sui pre­lie­vi di ca­pi­ta­le: spet­ta al Par­la­men­to in­ter­ve­ni­re

Nonostante le numerose critiche, nel messaggio pubblicato oggi sul pacchetto di sgravio 27, il Consiglio federale conferma l’aumento dell’imposizione sui prelievi di capitale.

Comunicato stampa

«Ri­schio, so­li­da­rie­tà e ma­te­ma­ti­ca»: un li­bro sul­la sto­ria del set­to­re as­si­cu­ra­ti­vo

Nel 2025 l’Associazione Svizzera d’Assicurazioni festeggia i suoi 125 anni.

Listicle

Sei do­man­de sul­la sta­gio­ne dei cam­bi e sul lo­ro im­pat­to sul no­stro si­ste­ma sa­ni­ta­rio

La stagione dei cambi di assicurazione è ben più che un appuntamento da non mancare. Sei domande e risposte mostrano ciò che conta davvero e perché un esame attento conviene per tutti.

L'ASA per soluzioni orientate al futuro

L’Associazione Svizzera d’Assicurazioni ASA è l’organizzazione di settore degli assicuratori privati svizzeri. Con i suoi circa 70 membri, tra cui assicuratori e riassicuratori attivi a livello globale così come assicuratori cose, vita e malattie complementari specializzati e orientati al mercato nazionale, l’associazione rappresenta più del 95 percento dei premi assicurativi generati in Svizzera. L’ASA si adopera per uno sviluppo sostenibile del settore assicurativo e promuove soluzioni che contribuiscono alla stabilità e alla sicurezza dell’economia e della società svizzera. In questo modo il settore assicurativo privato concorre in maniera importante al benessere in Svizzera. Il settore, che rappresenta uno dei rami economici più produttivi e a più forte creazione di valore aggiunto, impiega circa 50’000 persone. Nel 2025 l’ASA festeggia i suoi 125 anni.

Tutto sulle assicurazioni