Add to PDF generator Monitor sicurezza ASA: il desiderio di libertà è sempre più sentito La quarta edizione del Monitor sicurezza ASA mostra che, anche in seguito alle misure contro il coronavirus, aumenta il desiderio di riconquistare la libertà persa. Weiterlesen
Add to PDF generator «Finalmente siamo arrivati a Lugano!» In una splendida giornata estiva, circa 200 rappresentanti del mondo della scienza, dell'economia, della politica e dell'amministrazione si sono riuniti venerdì 2 luglio 2021 a Lugano. Weiterlesen
Add to PDF generator Urs Arbter succede a Thomas Helbling in qualità di direttore dell’Associazione Thomas Helbling, direttore dell’Associazione Svizzera d’Assicurazioni ASA, ha deciso di ritirarsi alla fine del 2021. Weiterlesen
Add to PDF generator «Lo Stato non può certo agire meglio dei privati» Alla «Giornata degli assicuratori 2021», il presidente dell’Associazione Svizzera d’Assicurazioni ASA, Rolf Dörig, ha sottolineato l’importante ruolo svolto dal settore durante la pandemia. Weiterlesen
Add to PDF generator Un settore assicurativo forte per sostenere il tessuto economico ticinese In uno studio condotto da BAK Economics vengono analizzati diversi aspetti del settore assicurativo ticinese. Weiterlesen
Add to PDF generator La nuova organizzazione danni sismici ODS sostiene la gestione di terremoti gravi I Cantoni, le assicurazioni private e gli istituti cantonali di assicurazione uniscono le forze: il 16 giugno 2021 hanno creato l'ODS, l’Organizzazione danni sismici. Weiterlesen