Add to PDF generator Statistica sul personale 2021: più dipendenti, più donne, più lavoro a tempo parziale Nell’anno di riferimento 2021 nell’assicurazione privata hanno lavorato 49’902 persone. È quanto emerge dal sondaggio annuale condotto dall'Associazione Svizzera d’Assicurazioni ASA. Weiterlesen
Add to PDF generator Rafforzare la cibersicurezza nel mercato finanziario svizzero Con la fondazione dell’associazione «Swiss Financial Sector Cyber Security Centre» la piazza finanziaria svizzera si prepara a far fronte alla crescente minaccia di attacchi cibernetici. Weiterlesen
Add to PDF generator Telefonate indesiderate a nome dell’ASA: chi si cela dietro a ciò? L'Associazione Svizzera d'Assicurazioni non vende assicurazioni e non ha alcun legame con consulenti assicurativi che offrono soluzioni assicurative per telefono a suo nome. Weiterlesen
Add to PDF generator LSA: un quadro normativo moderno per gli assicurati e gli assicuratori privati L'Associazione Svizzera d'Assicurazioni (ASA) accoglie con favore la revisione parziale della legge sulla sorveglianza degli assicuratori (LSA) approvata dal Parlamento. Weiterlesen
Add to PDF generator Jean-Philippe Moser: nuovo capodipartimento Settori assicurativi all’ASA L’Associazione Svizzera d'Assicurazioni ASA ha nominato Jean-Philippe Moser (50) capo del dipartimento Settori assicurativi e vicedirettore dell’Associazione. Weiterlesen
Add to PDF generator Digitalizzazione: un’opportunità per il settore e per la clientela Michèle Rodoni Dal punto di vista digitale, il settore assicurativo era ben preparato alla crisi legata al coronavirus: ha potuto persino aumentare il proprio effettivo di collaboratori. Weiterlesen
Add to PDF generator Il settore assicurativo si impegna a favore della sostenibilità Pilastro fondamentale dell’economia ticinese, il settore assicurativo affronta diverse sfide nell’ambito delle sue attività: Intervista con Samuele Donnini, Presidente di ASA Sezione Ticino. Weiterlesen
Add to PDF generator Considerevole volume dei premi degli assicuratori privati nel 2021 Rispetto all’anno precedente, nel 2021 il settore assicurativo svizzero ha segnato un aumento del 2,7 percento del volume dei premi nelle attività del ramo non vita. Weiterlesen
Add to PDF generator Urs Arbter succede a Thomas Helbling; Sandra Kurmann nominata nella direzione Dal 1° gennaio 2022 Urs Arbter è il nuovo direttore dell’Associazione Svizzera d’Assicurazioni ASA. Weiterlesen