Add to PDF generator «La cibersicurezza spetta ai piani alti» Per aumentare la ciber-resilienza a lungo termine, le aziende hanno bisogno non solo di misure di protezione efficienti, ma anche di una chiara strategia. Weiterlesen
Add to PDF generator «I rischi reali vengono sottovalutati da molti» René Harlacher, Chief Underwriting Officer di Zurich Svizzera, spiega le sfide che questo comporta e perché soprattutto i grandi eventi sono sormontabili solo congiuntamente. Weiterlesen
Add to PDF generator «L’intelligenza artificiale può essere parte della soluzione in tutti gli ambiti» Quanto è buona l'IA e quale ruolo gioca nel settore assicurativo? Fa chiarezza Sita Mazumder, professoressa di informatica ed economia presso la Scuola universitaria professionale di Lucerna. Weiterlesen
Add to PDF generator Quando la fantascienza incontra la realtà: l'IA nelle assicurazioni Nel settore assicurativo, l’intelligenza artificiale assume sempre più compiti ripetitivi, analizza grandi quantità di dati e migliora l’esperienza della clientela. Weiterlesen
Add to PDF generator «Il quadro dei rischi informatici muta di continuo» Uno dei principali riassicuratori ha stimato a 6000 miliardi di dollari americani il danno economico glo-bale per il 2022 causato dalla cibercriminalità. Weiterlesen
Add to PDF generator Rafforzare la cibersicurezza nel mercato finanziario svizzero Con la fondazione dell’associazione «Swiss Financial Sector Cyber Security Centre» la piazza finanziaria svizzera si prepara a far fronte alla crescente minaccia di attacchi cibernetici. Weiterlesen
Add to PDF generator Digitalizzazione: un’opportunità per il settore e per la clientela Michèle Rodoni Dal punto di vista digitale, il settore assicurativo era ben preparato alla crisi legata al coronavirus: ha potuto persino aumentare il proprio effettivo di collaboratori. Weiterlesen
Add to PDF generator «Più un’azienda è digitalizzata, più viene presa di mira» La criminalità su internet ha registrato un netto aumento. Florian Schütz, delegato federale alla cibersicurezza, risponde alle domande più pressanti. Weiterlesen