Blatten: le riprese dei droni mostrano l’entità dei danni
Con la caduta di massi a Blatten a maggio 2025, si è verificato un evento che non ha pressoché precedenti nella storia dei sinistri degli assicuratori privati. Una catastrofe naturale così grave richiede anche nuovi metodi di ispezione dei danni. Pertanto, su incarico del Pool svizzero danni della natura, l’Organizzazione danni sismici (ODS) ha effettuato riprese ad alta risoluzione degli edifici danneggiati con l’ausilio di droni. Ciò ha consentito agli assicuratori interessati di farsi un’idea dell’entità dei danni e di avviare le prime misure per ridurli.
Nel video, il Prof. Dr. Daniel Farinotti dell’ETH di Zurigo descrive come è avvenuta la caduta di massi e in che modo le riprese effettuate dai droni possano aiutare anche le autorità e la comunità scientifica a comprenderne le cause e le conseguenze. Gabor Jaimes, incaricato assicurazione rischi naturali presso l’Associazione Svizzera d’Assicurazioni, spiega come le riprese effettuate dai droni permettano agli assicuratori di farsi un’idea della situazione e di avviare le misure necessarie. L’impiego dei droni a Blatten è stato al contempo il primo intervento effettivo per l’Organizzazione danni sismici (ODS), che ha avviato la sua attività operativa nel 2023. Thomas Kühni, direttore dell’ODS, descrive come si svolge concretamente un simile intervento e quanto sia stata importante la collaborazione con il centro di comando di Blatten.
Sottotitoli in italiano disponibili