Add to PDF generator Il settore assicurativo sostiene popolazione ed economia nella gestione dei rischi Il 25 agosto 2023 una grandinata ha causato ingenti danni nel Locarnese. Si stima che i danni assicurati superino i 300 milioni di franchi, che corrispondono all’1 percento del PIL del Canton Ticino. Weiterlesen
Add to PDF generator Dalla grandine all’IA: gli assicuratori al servizio di un’economia sostenibile Il settore assicurativo è stabile ed orientato a lungo termine. Sostenendo privati e imprese, favorisce la prosperità della nostra economia nel suo complesso. Intervista con i vertici dell’ASA Ticino Weiterlesen
Add to PDF generator Sessione dei giovani 2023: gioventù unita per un futuro della Svizzera promettente Dal 9 al 13 novembre 2023, centinaia di giovani provenienti da tutta la Svizzera si riuniscono a Berna per discutere di temi orientati al futuro ed elaborare soluzioni politiche concrete. Weiterlesen
Add to PDF generator Bilancio e conto economico del mercato assicurativo 2022 Nel «Rapporto sul mercato assicurativo», la FINMA riassume ogni anno i dati sugli affari delle assicurazioni sottoposte alla sua vigilanza e fornisce una panoramica delle cifre salienti del settore. Weiterlesen
Add to PDF generator Volume dei premi dell’attività di assicurazione svizzera Secondo i dati della FINMA, il volume dei premi degli assicuratori privati svizzeri nel 2022 ha segnato un moderato aumento. Weiterlesen
Add to PDF generator Mercato assicurativo svizzero: compagnie e quote di mercato Il mercato assicurativo è fortemente competitivo: nel 2022, circa 190 assicuratori privati in cinque rami assicurativi si contendevano la fiducia degli assicurati. Weiterlesen
Add to PDF generator «Le condizioni quadro devono agevolare, non ostacolare» Il 30 giugno 2023, alla «Giornata degli assicuratori», 220 ospiti provenienti dal mondo dell’economia, della politica, della scienza e dell’amministrazione si sono incontrati a Basilea. Weiterlesen
Add to PDF generator L’assicurazione privata si conferma un datore di lavoro interessante anche nel 2022 Nel settore svizzero dell’assicurazione privata lavorano 48’215 persone, secondo le ultime statistica sul personale dall ASA – Un aumento del 2,1% rispetto all’anno precedente Weiterlesen
Add to PDF generator Investimenti clima-neutrali: assicuratori verso emissioni nette pari a zero L’evento dell’ASA «Investimenti di capitale clima-neutrali: successi e sfide» ha affrontato temi quali l’obiettivo di emissioni nette pari a zero, nonché il ruolo del settore assicurativo. Weiterlesen