Add to PDF generator Gli assicuratori privati svizzeri sostengono la popolazione di Blatten in modo pragmatico e senza lungaggini burocratiche Secondo una prima stima, la caduta di massi a Blatten ha causato danni assicurati di circa 320 milioni di franchi. Weiterlesen
Add to PDF generator Giornata degli assicuratori 2025: la sicurezza (non è solo) una sensazione 125 anni di responsabilità, fiducia e cambiamento Weiterlesen
Add to PDF generator Statistica sul personale 2024: il settore assicurativo privato è un datore di lavoro attrattivo Nel 2024 circa 50’000 persone lavoravano per gli assicuratori privati svizzeri. Questa cifra rappresenta un lieve aumento rispetto all’anno precedente. Weiterlesen
Add to PDF generator Rapporto settoriale: creata una base per prevenire il greenwashing Il sesto Rapporto sulla sostenibilità degli assicuratori privati riassume i principali progressi compiuti dal settore nell’anno di riferimento 2024. Weiterlesen
Add to PDF generator Metta alla prova le sue conoscenze in materia di assicurazioni e previdenza con il nostro quiz anniversario Quali assicurazioni non esistono in Svizzera? Quali assicurazioni sono obbligatorie? Partecipi al nostro breve quiz e scopra come se la cava rispetto agli altri! Weiterlesen
Add to PDF generator Telefonate indesiderate a nome dell’ASA: chi si cela dietro a ciò? L'Associazione Svizzera d'Assicurazioni non vende assicurazioni e non ha alcun legame con consulenti assicurativi che offrono soluzioni assicurative per telefono a suo nome. Weiterlesen
Add to PDF generator Benvenuti a Toa Re Europe! Il riassicuratore Toa Re Europe è membro dell'Associazione Svizzera di Assicurazione ASA dal 1° gennaio 2025. Weiterlesen
Add to PDF generator Test climatico PACTA: il settore finanziario svizzero sotto esame Mediante il rilevamento della situazione in base al metodo PACTA si esamina la compatibilità climatica dei portafogli degli istituti finanziari. Weiterlesen
Add to PDF generator La FINMA riconosce gli standard minimi per gli intermediari assicurativi L’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari FINMA riconosce l’autodisciplina del settore assicurativo relativa alla formazione e alla formazione continua di intermediarie e intermediari Weiterlesen