Agri­sa­no: in­ter­lo­cu­to­re com­pe­ten­te per l’agri­col­tu­ra

Contesto

Istituita nel 1972 come Fondazione di previdenza dell’agricoltura svizzera dall’Unione svizzera dei contadini, oggi Agrisano offre soluzioni assicurative e previdenziali su misura per gli agricoltori e le agricoltrici nonché i loro familiari e il personale agricolo.

Le basi dell’odierna compagnia sono state gettate già nel 1972, quando l’Unione svizzera dei contadini ha istituito la Fondazione di previdenza dell’agricoltura svizzera, chiamata oggi Agrisano Prevos. L’obiettivo, allora, era quello di migliorare in modo sostenibile la protezione sociale delle famiglie attive nell’agricoltura. Nel 1992 la Fondazione Agrisano ha compiuto un altro passo importante: ha creato una propria cassa malati con l’intento di proporre soluzioni adeguate alle esigenze delle famiglie attive nell’agricoltura.
Agrisano opera esclusivamente in Svizzera. La sede principale si trova a Brugg, dove circa 280 collaboratori e collaboratrici lavorano ogni giorno con impegno per garantire una copertura assicurativa ottimale agli agricoltori e alle agricoltrici nonché ai loro familiari e al personale agricolo.

Tutto sotto lo stesso tetto

In qualità di interlocutore competente per tutte le questioni relative alle assicurazioni di persone e cose per l’agricoltura, Agrisano offre alle famiglie attive nell’agricoltura tutte le assicurazioni necessarie sotto un unico tetto. Occupa così una posizione importante e di rilievo nel settore assicurativo e previdenziale svizzero.

Partner per l’agricoltura vicina alla clientela

Una particolare caratteristica di Agrisano è il suo costante orientamento alle esigenze del mondo dell’agricoltura. Le offerte sono pensate appositamente per gli agricoltori e le agricoltrici, i loro familiari e il personale agricolo. Questo stretto legame si riflette anche nella collaborazione con le associazioni cantonali dei contadini, presso le quali hanno sede gli uffici di consulenza assicurativa di Agrisano. Grazie alla vicinanza alla propria clientela, Agrisano comprende le sue esigenze e può sviluppare soluzioni su misura, che spaziano dalla previdenza all’assicurazione malattia, fino ad arrivare all’assicurazione cose.


Agrisano combina così una pluriennale esperienza con una profonda conoscenza dell’agricoltura, assicurandosi in questo modo la sua posizione di partner leader nel campo delle assicurazioni e della previdenza nel settore agricolo.

Symbolbild Agrisano

Perché Agrisano è un datore di lavoro attrattivo?

Agrisano coltiva, a tutti i livelli, una cultura informale e non gerarchica. L’atmosfera familiare e rispettosa fa la differenza. Questo ha inizio fin dalla candidatura: il team delle risorse umane legge e valuta tutti i dossier. Il telelavoro, a seconda del settore, è benaccetto, ma non è mai obbligatorio. Dopo l’assunzione, Agrisano favorisce volentieri momenti di incontro tra tutti i collaboratori e le collaboratrici. Eventi come la gita aziendale annuale o la cena di Natale sono appuntamenti fissi durante l’anno, ma anche i piccioli eventi in team, gli incontri spontanei e i regali al personale promuovono lo spirito di squadra.

Impegno all’interno dell’ASA

In qualità di compagnia assicurativa di medie dimensioni, Agrisano attribuisce grande importanza all’impegno dell'ASA a favore di condizioni quadro eque e favorevoli, specialmente per le compagnie di piccole dimensioni. Apprezza altresì lo scambio e la collaborazione con gli altri membri dell’associazione.