News

Te­le­fo­na­te in­de­si­de­ra­te a no­me dell’ASA: chi si ce­la die­tro a ciò?

L'Associazione Svizzera d'Assicurazioni non vende assicurazioni e non ha alcun legame con consulenti assicurativi che offrono soluzioni assicurative per telefono a suo nome.

Comunicato stampa

Ri­for­ma LPP: un com­pro­mes­so equi­li­bra­to

L'Associazione Svizzera d'Assicurazioni (ASA) accoglie con favore la riforma della previdenza professio-nale approvata dal Consiglio nazionale e dal Consiglio degli Stati nella votazione finale.

News

Un nuo­vo mo­del­lo di ETH quan­ti­fi­ca il ri­schio si­smi­co

Il 7 marzo 2023 il Politecnico di Zurigo ha presentato il nuovo modello di rischio sismico.

L'ASA per soluzioni orientate al futuro

L’Associazione Svizzera d’Assicurazioni ASA rappresenta gli interessi economici del settore dell’assicurazione privata a livello nazionale e internazionale. Fanno parte dell’associazione circa 70 membri: oltre agli assicuratori e riassicuratori che operano a livello globale, ve ne sono anche molti attivi a livello nazionale e specializzati nell'assicurazione cose, assicurazione vita e assicurazione malattie complementare. In Svizzera gli assicuratori privati impiegano circa 50'000 collaboratrici e collaboratori. Il settore è uno dei rami economici più produttivi e a forte creazione di valore aggiunto. Grazie alla loro esperienza nella copertura dei rischi e nella prevenzione dei pericoli, gli assicuratori privati si assumono una responsabilità economica e forniscono un importante contributo alla stabilità del sistema economico e al benessere in Svizzera. Pertanto, l’ASA s’impegna per uno sviluppo sostenibile del settore e delle sue sedi.    

Tutto sulle assicurazioni