Assicurazione dei mestieri: da assicuratore infortuni per macellai a specialista per PMI
Da oltre 120 anni, l’Assicurazione dei mestieri protegge le aziende in Svizzera di vari settori, con un trattamento personale e alla pari. Quella che era nata come un’organizzazione di auto-aiuto per macellai è oggi un’assicurazione per imprese agile, specializzata nella copertura delle PMI.
Dove tutto ebbe inizio
La storia dell’Assicurazione dei mestieri, all’epoca nota come «Assicurazione contro gli infortuni dei Maestri macellai svizzeri», in breve «Assicurazione Macellai», inizia il 12 gennaio 1902 al Café Restaurant Du Nord, nei pressi della stazione centrale di Zurigo. Fondata originariamente come organizzazione di auto-aiuto per macellai, nel corso dei decenni si è evoluta costantemente, sia in termini di contenuti che di strategia.
Con il lancio del nuovo marchio nel 2005, l’azienda si è volutamente aperta ad altre categorie professionali al di fuori dell’industria della carne, diventando l’«Assicurazione dei mestieri». Oggi è un’assicurazione per imprese attiva in tutta la Svizzera, con sede centrale a Zurigo. Le sue soluzioni assicurative si rivolgono, in modo preciso, semplice e diretto, alle aziende di vari settori con sede in Svizzera.

La sede principale di Branchen Versicherung si trova nel cuore di Zurigo.
Da una PMI alle PMI
In qualità di assicurazione svizzera per imprese, l’Assicurazione dei mestieri è specializzata nella copertura delle piccole e medie imprese (PMI) e, con i suoi 60 collaboratori, è essa stessa una PMI. «Proprio per questo comprendiamo a fondo le esigenze della nostra clientela. Conosciamo perfettamente le sfide che devono affrontare e sappiamo cosa conta davvero», afferma Florian Lüthi, responsabile marketing, branding e comunicazione.
Processi decisionali snelli e cultura interdipartimentale
Il know-how dell’Assicurazione dei mestieri si basa su oltre 100 anni di esperienza nel settore delle assicurazioni per imprese. Allo stesso tempo, l’azienda guarda al futuro. Il fatto di essere una realtà di medie dimensioni, e non un grande gruppo, è un vantaggio: così rimane agile e capace di adattarsi. Processi decisionali snelli e una cultura aperta, che favorisce la collaborazione interdipartimentale, lasciano ai collaboratori ampio spazio per l’impegno personale e la partecipazione attiva.
Impegno all’interno dell’ASA
In qualità di membro dell’Associazione Svizzera d’Assicurazioni (ASA), l’Assicurazione dei mestieri, e il suo personale, apprezza in particolare il dialogo attivo all’interno del settore. L’ASA offre una piattaforma di networking e rappresenta gli interessi del settore assicurativo privato sia a livello nazionale che internazionale: un contributo fondamentale in un contesto di mercato dinamico.
Maggiori informazioni sull’azienda
L’Assicurazione dei mestieri è specializzata nelle assicurazioni per imprese. La sua offerta comprende soluzioni versatili per una clientela altrettanto diversificata, dalla start-up emergente all’impresa familiare di quinta generazione con una lunga storia alle spalle. Un’assistenza personalizzata, una base cooperativa e oltre 100 anni di esperienza costituiscono i pilastri su cui si poggia il servizio offerto alle imprese in tutta la Svizzera.