Add to PDF generator Rischio sismico in Svizzera: «La lacuna assicurativa deve essere colmata» Urs Arbter spiega perché il nuovo modello di rischio sismico dell’ETH evidenzia la necessità di una soluzione assicurativa completa e perché sussistono notevoli dubbi su obblighi eventuali. Weiterlesen
Add to PDF generator «L’intelligenza artificiale può essere parte della soluzione in tutti gli ambiti» Quanto è buona l'IA e quale ruolo gioca nel settore assicurativo? Fa chiarezza Sita Mazumder, professoressa di informatica ed economia presso la Scuola universitaria professionale di Lucerna. Weiterlesen
Add to PDF generator «Si discute troppo poco di sostenibilità finanziaria» Un whitepaper dell’Università di San Gallo dà nuovi spunti di riflessione e misure per la sostenibilità assicurativa: intervista all’autore, il prof. Martin Eling, e al direttore dell’ASA Urs Arbter. Weiterlesen
Add to PDF generator «Il quadro dei rischi informatici muta di continuo» Uno dei principali riassicuratori ha stimato a 6000 miliardi di dollari americani il danno economico glo-bale per il 2022 causato dalla cibercriminalità. Weiterlesen
Add to PDF generator «L’assicurazione eventi naturali si basa su una doppia solidarietà» Nell’intervista Eduard Held spiega in cosa consiste il pool per danni causati dagli elementi naturali e perché non include i terremoti. Weiterlesen
Add to PDF generator Una penuria di energia elettrica ha un impatto considerevole sull’economia svizzera René Harlacher spiega quali sono attualmente i rischi prioritari e perché si possono affrontare soltanto unendo le forze. Weiterlesen
Add to PDF generator Garanzia efficiente della qualità Nella revisione parziale della legge sulla sorveglianza degli assicuratori (LSA), la formazione e il perfezionamento delle intermediarie e degli intermediari assicurativi ha un ruolo importante. Weiterlesen
Add to PDF generator Trasparenza e onestà per un sistema previdenziale sostenibile L’imminente riforma è il prossimo passo necessario sulla via del miglioramento costante della nostra previdenza per la vecchiaia, così la consigliera agli Stati Johanna Gapany. Weiterlesen
Add to PDF generator Definizione chiara di prestazione supplementare Da inizio 2022 l’assicurazione complementare ospedaliera è soggetta a nuove Disposizioni quadro settoriali tese a garantire maggiore trasparenza e tracciabilità. Weiterlesen