Add to PDF generator Statistica sul personale 2024 In Svizzera, secondo i dati del 2024 circa 50’000 persone lavorano per le assicurazioni private. Weiterlesen
Add to PDF generator Statistica sul personale 2024: il settore assicurativo privato è un datore di lavoro attrattivo Nel 2024 circa 50’000 persone lavoravano per gli assicuratori privati svizzeri. Questa cifra rappresenta un lieve aumento rispetto all’anno precedente. Weiterlesen
Add to PDF generator Il settore assicurativo privato: un datore di lavoro attrattivo Il settore assicurativo privato svizzero impiega circa 50 000 collaboratrici e collaboratori, con un leggero incremento rispetto all'anno precedente. Weiterlesen
Add to PDF generator Modelli di lavoro flessibile sempre più in voga Il rapporto di benchmarking del Competence Centres for Diversity and Inclusion dell'Università di San Gallo mostra che il settore assicurativo offre un'ampia gamma di modelli di lavoro flessibile. Weiterlesen
Add to PDF generator Carenza di personale qualificato: settore assicurativo toccato più della media Lo studio sulla situazione relativa alla carenza di personale nel settore assicurativo mostra che 30 delle 38 professioni prese in esame indicano una carenza di personale qualificato. Weiterlesen
Add to PDF generator «I dirigenti sono un importante fattore di successo per la parità di trattamento» Daniel Zimmermann, Direttore Human Resources Management, Membro della direzione generale del Gruppo, CSS, sensibilizza i dipendenti sul tema dei pregiudizi inconsci. Weiterlesen
Add to PDF generator Alle prese con la carenza di personale qualificato La carenza di personale qualificato è attualmente una tendenza ampiamente diffusa. Ne è toccato pure il settore assicurativo, sebbene sia un datore di lavoro interessante. Weiterlesen
Add to PDF generator «È importante portare più donne in posizioni dirigenziali» Karim Abdelatif, Direttore delle Risorse Umane della Vaudoise Assicurazioni, analizza un'azienda in cui le donne rappresentano ormai un terzo di tutti i dirigenti. Weiterlesen
Add to PDF generator Perché le analisi della parità salariale sono fuorvianti Barbara Zimmermann-Gerster Intenzioni lodevoli, ma risultati discutibili: perché le analisi della parità salariale possono essere fuorvianti Weiterlesen